Episode 68

Bugie e tabù del marketing del vino - con Michele Fino

Oggi parliamo di miti, bugie e tabù che caratterizzano il marketing del vino e che influenzano i comportamenti dei consumatori. Lo facciamo con Michele Fino, professore associato di Fondamenti del diritto europeo all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, che si occupa di qualità alimentare legata ai temi della legislazione e ha scritto per Mondadori il libro "Non me la bevo".

Nell'episodio del podcast, vengono esposte alcune narrazioni, come l'idea che tutto ciò che è "naturale" sia necessariamente migliore e il mito di un'antica tradizione vitivinicola inalterata nel tempo. Tra i tabù discussi, si evidenzia la resistenza nel riconoscere apertamente gli effetti dell'alcol sulla salute. Ma è tutta colpa del marketing se nel settore del vino continuano a circolare tante leggende? Forse no.

Il podcast:

Wine Hub è un podcast di Stefano Labate con una intervista a settimana sul vino che cambia. La produzione è di WineLetter.

Vuoi di più?

Iscriviti a WineLetter: https://www.wineletter.it/

Segui Stefano Labate su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/stefanolabate/

About the Podcast

Show artwork for Wine Hub
Wine Hub
Come cambia il mondo del vino